WBE CHANNEL

Sebastiano Sandro Ravagnani Autore televisivo fin dagli anni settanta, tra le trasmissioni con cui ha collaborato vi sono Domenica In, Buonasera con..., Fantastico, e ha ideato Sabato al circo e Reality Circus. Proprio con Sabato al circo, vinse un premio ai Telegatti 1991, nella categoria Miglior trasmissione per ragazzi. Ha scritto la biografia ufficiale di Moira Orfei e collaborato ad un documentario su di lei dal titolo Moira Amore e Fiori. Nel 1977 ha fondato Giocaitalia un Gioco Festa Spettacolo Culturale itinerante per famiglie giunto nel 2020 alla 42ma Edizione. Nel 1987 a Los Angeles in Florida ha ricevuto Premio Walt Disney per lo show live 50 Anniversario "Gran Gala di Biancaneve e i sette nani". Nel 1988 ha ideato e prodotto il Trofeo Topolino per lo Spettacolo in collaborazione con la The Walt Disney Company. Nel 1992 ha lanciato con Gerry Fezza ha creato la The Crazy Circus Gang lanciando la Hit Siamo Rovinati. Nel 2006 ha diretto il documentario Cosa farò da grande e nel 2011 il flop Dreamland - La terra dei sogni. Nel 2014 a Orlando in Florida scrisse con Filippo Ferretti il format per la televisione Circus Junior. Nel 2017 a Albori Vietri sul Mare ha ricevuto Premio Borgo Albori 2017 "Cultura senza frontiere". Per la sezione Regia e Conduzione di programmi radiofonici e televisivi. Ufficio stampa:dal 1974 al 1978 della Pinacoteca Museo Sala Scacco Vaccaro di Salerno,dal 1977 al 1989 della Walt Disney Company dal 1989 al 1994 di Finivest (Mediaset)dal 1995 al 2000 di RAI, dal 1979 al 2010 di Moira Orfei, dal 2011 al 2016 di Word Business Enteratinment. Dal 2017 si interessa di progetti per le aree fragili della Campania, tra queste il Cilento e l'Irpinia.La professione di Sandro Ravagnani dal 1977, prende forma in varie imprese di spettacolo, ed in particolare nella promozione di etichette discografiche e nel campo della Editoria, attraverso varie strutture di management artistico, e con esperienze di produzioni musicali radiofoniche, televisive e cinematografiche. Nel 2018 con la direzione artistica di Marco Saccone ha prodotto Pierfrancesco Criscitiello in arte Pjero finalista di XFactor 12. Fortemente orientata alla comunicazione, coniuga la capacità produttiva della Azienda, con la sua vocazione al marketing, facendo di queste i valori la sua attività.Sebastiano Sandro Ravagnani, attraverso il management di numerosi artisti realizza produzioni musicali e televisive, specializzata nella realizzazione di grandi eventi dal forte impatto mediatico e di notevoli presenze di pubblico. Disponibilità ad affiancare o dirigere il team di cui si avvale, possiede la conoscenza delle più innovative filosofie e tecniche di marketing (dal marketing etico al marketing relazionale, dal marketing interattivo al marketing dell'arte, dello spettacolo dello sport e della cultura), la capacità di sviluppare coerenti ed efficaci piani di comunicazione e promozione, la possibilità di organizzare attività volte all'incentivazione e alla motivazione delle risorse umane e di offrire un'ampia gamma di servizi riconducibili a queste aree Nel corso degli anni ha sviluppato dei coerenti piani di comunicazione dalla realizzazione del logo/marchio alla costruzione dell'Evento mediatico riservato alle Aziende commerciali e di promozione turistica. In collaborazione con le maggiori televisioni d'Europa, collabora le multinazionali del settore discografico, e con le più importanti società italiane ed internazionali di management, la forte vocazione al marketing e alla comunicazione e il know how acquisito sul campo. L'attività si completa con la divisione marketing e comunicazione.

Nel 2020 grazie al prezioso contributo di Alberto Rocco Maria Sala in qualità di presidente onorario del comitato Giocaitalia si è tenuta la 42° edizione di Giocasalerno (Italia) a Salerno con grande successo e l'impeccabile organizzazione della S&M Production.